Benvenuti al Podere Ristella, la tua vacanza rilassante nella campagna maremmana a pochi km dal nostro bellissimo mare!
Un appartamento per la vostra permanenza.
Proprio così!
Abbiamo la possibilità di darvi alloggio per la vostra permanenza al podere Ristella o a Roccatederghi.
E’ possibile inoltre effettuare passeggiate a piedi e percorsi di Mountain Bike per visitare i più vicini sobborghi medioevali di Roccatederighi e Roccastrada, che durante la stagione estiva organizzano feste paesane ispirate ad antiche usanze dell’epoca; nonchè il misterioso Castello della Pia dé Tolomei, la bellissima città di Massa Marittima, il caratteristico lago dell’Accesa e la Necropoli etrusca di Vetulonia.
Offriamo la nostra ospitalità in appartamento adibito a residenza agrituristica, composto da due camere matrimoniali, di cui una climatizzata, ciascuna con il proprio bagno; soggiorno, angolo cottura, e fuori un ampio giardino da dove si può godere della tranquillità offerta dal paesaggio suggestivo della rocca di Montemassi; un barbecue vi invita a fare grigliate all’esterno e gustarne il risultato in un ampio patio.
Verifica la disponibilità e prenota!

Appartamento La Rosa dei Venti
LISTINO PREZZI
PERIODO:
in aggiornamento
PREZZI:
in aggiornamento
Cauzione: €. 150,00 per ogni appartamento da versare al momento del check-in.
Acqua, pulizia finale, cambio settimanale di asciugamani e lenzuola inclusi.
Legna da ardere: euro 15.00/100 kg
Gli animali domestici sono ammessi: euro 15,00/cad. (su base forfettaria)
Gas pagato a consumo: ca. €. 5,00/mc
Elettricità pagato a consumo: ca. €. 0,30/kW
Check-in: Sabato 16:00-19:00
Check-out: Sabato entro le ore 10

Appartamento La Meridiana
LISTINO PREZZI
PERIODO:
in aggiornamento
PREZZI:
in aggiornamento
Cauzione
€. 150,00 per ogni appartamento da versare al momento del check-in.
Acqua, pulizia finale, cambio settimanale di asciugamani e lenzuola inclusi.
Legna da ardere: euro 15.00/100 kg
Gli animali domestici sono ammessi: euro 15,00/cad. (su base forfettaria)
Gas pagato a consumo: ca. €. 5,00/mc
Elettricità pagato a consumo: ca. €. 0,30/kW
Check-in: Sabato 16:00-19:00
Check-out: Sabato entro le ore 10

REGALA UNA CENA IN CANTINA!!!
Ogni fine settimana e solo su appuntamento si organizzano cene in cantina con i nostri prodotti tipici.
Potrai cenare in un ambiente intimo e suggestivo, riscaldato dal fuoco del nostro camino.
Sicuramente un’ottima idea per stupire o per trascorrere una serata originale in coppia o con gli amici.
Prenota subito al 3396378177, a presto!

Prodotti
I nostri vini:


Scheda tecnica Armigero
PRODUTTORE: Podere Ristella
DESIGNAZIONE DEL VINO: IGT Toscana Rosso
ANNATA: 2012
AREA DI PRODUZIONE: Montemassi (GR)
ALTITUDINE: 200 mt slm
ESPOSIZIONE: Sud-Est
COMOPOSIZIONE DEL TERRENO: Medio Impasto
VARIETA’ DI VITIGNO: 100% Cabernet Sauvignon
EPOCA DI VENDEMMIA: Terza settimana di Settembre
MODALITA’ DI VINIFICAZIONE: Raccolta manuale delle uve in cassette, fermentazione alcolica in vasche di cemento vetrificato, 18 mesi in botti di rovere francese 50 n 50%seco
AFFINAMENTO: 12 mesi in bottiglia
CARATTERISTICHE
ORGANOLETTICHE:
Colore: Rosso rubino, con lievissime sfumature granate
Olfatto: vinosità intensa, gradevole e lieve speziatura, composito di bouquet
Gusto: Asciutto, caldo, morbido, di buon corpo, equilibrato, elegante, senza evidenze tanniche
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% in Vol
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Cacciagione, grossa selvaggina da pelo, carni rosse in portate impegnative, formaggi stagionati
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 20°C


Scheda tecnica Bazzico Vermentino 2014
PRODUTTORE: Podere Ristella
DESIGNAZIONE DEL VINO: DOC Maremma Toscana Vermentino
ANNATA: 2014
AREA DI PRODUZIONE: Montemassi (GR)
ALTITUDINE: 180 mt slm
ESPOSIZIONE: Ovest
COMOPOSIZIONE DEL TERRENO: Medio Impasto
VARIETA’ DI VITIGNO: Vermentino
EPOCA DI VENDEMMIA: Terza settimana di Agosto
MODALITA’ DI VINIFICAZIONE: Raccolta manuale delle uve in cassette. Pressatura soffice delle uve. Decantazione statica a freddo. Fermentazione alcolica a temperatura controllata in vasca di acciaio inox.
MATURAZIONE: 4 mesi in vasche di acciaio inox
AFFINAMENTO: 1-2 mesi in bottiglia
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Colore: Giallo paglierino
Profumo: floreale e fruttato
Sapore: Fresco e vivace, di buona sapidità e lunga persistenza.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13% in Vol
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Ideale con piatti di pesce, ma ottimo anche con zuppe di verdura o funghi, formaggi freschi
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12°-13°




Scheda tecnica Ghitto di Naldo
PRODUTTORE: Podere Ristella
DESIGNAZIONE DEL VINO: IGT Toscana Merlot
AREA DI PRODUZIONE: Montemassi (GR)
ALTITUDINE: 180 mt slm
ESPOSIZIONE: Sud-Est
COMOPOSIZIONE DEL TERRENO: Medio Impasto
VARIETA’ DI VITIGNO: Merlot
EPOCA DI VENDEMMIA: Tra la prima e la seconda settimana di Settembre
MODALITA’ DI VINIFICAZIONE: Raccolta manuale delle uve in cassette. Disparatura e pigiatura soffice delle uve. Fermentazione alcolica in vaschedi acciaio inox a temperatura controllata (28°C). Fermentazione malo lattica in barriques
MATURAZIONE: In barriques di rovere francese nuove e di secondo passaggio per un lungo periodo
AFFINAMENTO: minimo 6 mesi in bottiglia
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Colore: Rosso rubino molto intenso con riflessi violacei
Profumo: Caratterizzato da note fruttate di mirtillo e ribes nero che si fondono con le note vanigliate e speziate derivanti dall’affinamento in barriques
Sapore: Pieno, morbido di grande struttura, i tannini sono fitti, maturi e morbidi. Il finale è lungo
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Primi piatti “importanti”. Carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati


Scheda tecnica Lalbore Rosato Aleatico 2016
PRODUTTORE: Podere Ristella
DESIGNAZIONE DEL VINO: IGT Toscana Rosato “Aleatico”
ANNATA: 2016
AREA DI PRODUZIONE: Montemassi (GR)
ALTITUDINE: 180 mt slm
ESPOSIZIONE: Est
COMOPOSIZIONE DEL TERRENO: Medio Impasto
VARIETA’ DI VITIGNO: Aleatico
EPOCA DI VENDEMMIA: seconda settimana di Settembre
MODALITA’ DI VINIFICAZIONE: Raccolta manuale delle uve in cassette. Pressatura soffice delle uve. Decantazione statica a freddo. Fermentazione alcolica a temperatura controllata in vasca di acciaio inox.
MATURAZIONE: 4 mesi in vasche di acciaio inox.
AFFINAMENTO: 1-2 mesi in bottiglia
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Colore: Rosato brillante
Profumo: Floreale e fruttato. Si distinguono le note di glicine che si fondono con quelle di ciliegia e melograno.
Sapore: Fresco e vivace, di buona sapidità e lunga persistenza
GRADAZIONE ALCOLICA: 13% in Vol
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Ottimo con crostacei e cruditè, ideale con piatti di pesce




Scheda tecnica Focarile
PRODUTTORE: Podere Ristella
DESIGNAZIONE DEL VINO: DOC Monteregio di Massa Marittima “Vin Santo Occhio di Pernice”
ANNATA: 2004
AREA DI PRODUZIONE: Montemassi (GR)
ALTITUDINE: 180 mt slm
ESPOSIZIONE: Sud-Ovest
COMOPOSIZIONE DEL TERRENO: Medio Impasto
VARIETA’ DI VITIGNO: 70% Sangiovese, 30% Malvasia nera
EPOCA DI VENDEMMIA: terza e quarta settimana di Settembre
MODALITA’ DI VINIFICAZIONE: Raccolta manuale delle uve e appese a reti poste in apposito passitoio ventilato fino al 1 Dicembre di ogni anno, diraspatura dei grappoli manuale, pressatura soffice, fermentazione in piccole botti di rovere da l 110 e 225
MATURAZIONE: 8 anni in Botti di Rovere Francese da l 110 e 225.
AFFINAMENTO: minimo 12 mesi in bottiglia
GRADAZIONE ALCOLICA: 14% in Vol
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12°C – 14°C


Scheda tecnica Stancabove
PRODUTTORE: Podere Ristella
DESIGNAZIONE DEL VINO: DOC Maremma Toscana rosso “Sangiovese”
ANNATA: 2015
AREA DI PRODUZIONE: Montemassi (GR)
ALTITUDINE: 180 mt slm
ESPOSIZIONE: Sud-Ovest
COMOPOSIZIONE DEL TERRENO: Medio Impasto
VARIETA’ DI VITIGNO: 100% Sangiovese
EPOCA DI VENDEMMIA: ultima settimana di Settembre
MODALITA’ DI VINIFICAZIONE: Raccolta manuale delle uve in cassette. Fermentazione alcolica in vasche di cemento vetrificato, a temperatura controllata Fermentazione Malolattica: svolta a seguito della fermentazione alcolica
MATURAZIONE: Vasche in cemento vetrificato per circa 6 mesi
AFFINAMENTO: minimo 3 mesi in bottiglia
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Colore: Rosso rubino intenso
Profumo: Vinosità intensa, fruttato
Sapore: Asciutto, Caldo, di buon corpo, con evidenze tanniche tipiche del vitigno
GRADAZIONE ALCOLICA: 13% in Vol
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Affettati, primi piatti al ragù di carne, carni rosse cucinate in umido, formaggi di media stagionatura
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°/20°C




Scheda tecnica Sirah
PRODUTTORE: Podere Ristella
DESIGNAZIONE DEL VINO: DOC Maremma Toscana rosso Syrah
ANNATA: 2014
AREA DI PRODUZIONE: Montemassi (GR)
ALTITUDINE: 180 mt slm
ESPOSIZIONE: Sud-Ovest
COMOPOSIZIONE DEL TERRENO: Medio Impasto
VARIETA’ DI VITIGNO: Syrah
EPOCA DI VENDEMMIA: seconda settimana di Settembre
MODALITA’ DI VINIFICAZIONE: Fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Fermentazione malolattica: svolta a seguito della fermentazione alcolica
MATURAZIONE: Vasche di acciaio inox per circa 6 mesi
AFFINAMENTO: minimo 3 mesi in bottiglia
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei
Profumo: Fruttato con piacevoli note di spezie quali pepe nero e liquirizia
Sapore: Pieno, sapido di buona struttura, armonico con tannini vellutati e buona persistenza al palato
GRADAZIONE ALCOLICA: 13% in Vol
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Ampio spettro di abbinamenti: dalle minestre asciutte, ai formaggi semistagionati, alle carni rosse, alla cacciagione di piuma.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°/20°C


Scheda tecnica Rintocco
PRODUTTORE: Podere Ristella
DESIGNAZIONE DEL VINO: DOC Monteregio di Massa
ANNATA: 2005
AREA DI PRODUZIONE: Montemassi (GR)
ALTITUDINE: 180 mt slm
ESPOSIZIONE: Sud-Ovest
COMOPOSIZIONE DEL TERRENO: Medio Impasto
VARIETA’ DI VITIGNO: 90% Trebbiano Toscano, 10% Malvasia
EPOCA DI VENDEMMIA: terza e quarta settimana di Settembre
MODALITA’ DI VINIFICAZIONE: Raccolta manuale delle uve e appese a reti poste in apposito passitoio ventilato fino al 1° dicembre di ogni anno, diraspatura dei grappoli manuale, pressatura soffice, fermentazione in piccole botti di rovere da 110 e 225 l
MATURAZIONE: 11 anni in botti di Rovere Francese da l 110 e 225
AFFINAMENTO: minimo 12 mesi in bottiglia
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°/20°C



Veniteci a trovare ai piedi dell’antico borgo di Montemassi, in provincia di Grosseto. Offriamo ospitalità, ottimo vino e prodotti della tradizione Toscana

Situato a Montemassi, a 42 km da Siena, l’Agriturismo ammette gli animali domestici e offre una piscina all’aperto e servizi gratuiti quali la connessione WiFi e un parcheggio privato in loco.

I migliori servizi per i nostri clienti
Le camere includono una TV a schermo piatto con canali satellitari e un bagno privato. Alcune sistemazioni presentano inoltre un’area salotto, ideale per i vostri momenti di relax.

Come Raggiungerci
L’Azienda Ristella che coltiva prevalentemente vigneti e oliveti, è situata ai piedi dell’antico borgo medioevale di Montemassi a circa 200 mt slm, in uno scenario di olivi secolari.
E’ collocata in una posizione da cui si possono raggiungere velocemente località balneari come Follonica, Castiglione della Pescaia e Punta Ala che distano quasi equidistantemente circa 30 km.
Salendo verso i paesi di Roccatederighi e Sassofortino ad un’altitudine media di 600 mt slm, si può godere in assoluto relax del fresco offerto dai numerosi boschi di castagneto.
Distanze di riferimento (in autostrada)
da Km tempo
Milano 422 4h08
Torino 487 4h47
Firenze 135 1h53
Roma 200 2h26
Napoli 425 4h14
Palermo 1200 11h29

CONTATTI
Vi raccomandiamo di non esitare a contattarci per qualsiasi richiesta di informazioni.
Saremo molto lieti di rispondere a tutte le vostre domande.
Azienda Vitivinicola Podere Ristella
di Valentini Daniela e Pagliai Sirio
Via Meleta sud Montemassi (Gr)
Cell. +39 339.63.78.177 Daniela
Cell. +39 333.79.62.767 Alessio
E-mail: info@podereristella.it
oppure puoi compilare il form sotto per inviarci un messaggio e sarai ricontattato: